La Specola M. Hack è visitabile nelle date e negli orari sotto riportati. Prenotazione obbligatoria.
Le date delle visite vengono pubblicate di mese in mese, in base alla disponibilità dei ricercatori.
Per gruppi e scuole è possibile richiedere una visita alla Specola M. Hack in date aggiuntive oltre a quelle disponibili in queata pagina, informazioni qui.
La Specola M. Hack si trova presso la stazione osservativa di Basovizza dell'INAF-Osservatorio Astronomico di Trieste (Località Basovizza 302, 34149 Basovizza - TS).
Visita guidata al nuovo percorso storico - divulgativo multimediale e, succesivamente, osservazione dei più interessanti oggetti celesti (Luna, stelle, pianeti, nebulose, ecc.) all'oculare di un moderno telescopio.
Biglietto intero 10€, ridotto 5€ (da 12 a 17 anni di età), ingresso gratuito per bambini e ragazzi fino a 11 anni. Il pagamento avverrà all'ingresso della Specola, presentarsi 10 minuti prima dell'inizio della visita.
La visita si svolge anche con cielo nuvoloso o pioggia.
Visita guidata al nuovo percorso storico - divulgativo multimediale e, succesivamente, osservazione dei più interessanti oggetti celesti (Luna, stelle, pianeti, nebulose, ecc.) all'oculare di un moderno telescopio.
Biglietto intero 10€, ridotto 5€ (da 12 a 17 anni di età), ingresso gratuito per bambini e ragazzi fino a 11 anni. Il pagamento avverrà all'ingresso della Specola, presentarsi 10 minuti prima dell'inizio della visita.
La visita si svolge anche con cielo nuvoloso o pioggia.
Visita guidata al nuovo percorso storico - divulgativo multimediale e, succesivamente, osservazione dei più interessanti oggetti celesti (Luna, stelle, pianeti, nebulose, ecc.) all'oculare di un moderno telescopio.
Biglietto intero 10€, ridotto 5€ (da 12 a 17 anni di età), ingresso gratuito per bambini e ragazzi fino a 11 anni. Il pagamento avverrà all'ingresso della Specola, presentarsi 10 minuti prima dell'inizio della visita.
La visita si svolge anche con cielo nuvoloso o pioggia.
Visita guidata al nuovo percorso storico - divulgativo multimediale e, succesivamente, osservazione dei più interessanti oggetti celesti (Luna, stelle, pianeti, nebulose, ecc.) all'oculare di un moderno telescopio.
Biglietto intero 10€, ridotto 5€ (da 12 a 17 anni di età), ingresso gratuito per bambini e ragazzi fino a 11 anni. Il pagamento avverrà all'ingresso della Specola, presentarsi 10 minuti prima dell'inizio della visita.
La visita si svolge anche con cielo nuvoloso o pioggia.
Visita guidata al nuovo percorso storico - divulgativo multimediale e, succesivamente, osservazione dei più interessanti oggetti celesti (Luna, stelle, pianeti, nebulose, ecc.) all'oculare di un moderno telescopio.
Biglietto intero 10€, ridotto 5€ (da 12 a 17 anni di età), ingresso gratuito per bambini e ragazzi fino a 11 anni. Il pagamento avverrà all'ingresso della Specola, presentarsi 10 minuti prima dell'inizio della visita.
La visita si svolge anche con cielo nuvoloso o pioggia.
Visita guidata al nuovo percorso storico - divulgativo multimediale e, succesivamente, osservazione dei più interessanti oggetti celesti (Luna, stelle, pianeti, nebulose, ecc.) all'oculare di un moderno telescopio.
Biglietto intero 10€, ridotto 5€ (da 12 a 17 anni di età), ingresso gratuito per bambini e ragazzi fino a 11 anni. Il pagamento avverrà all'ingresso della Specola, presentarsi 10 minuti prima dell'inizio della visita.
La visita si svolge anche con cielo nuvoloso o pioggia.
Visita guidata al nuovo percorso storico - divulgativo multimediale e, succesivamente, osservazione dei più interessanti oggetti celesti (Luna, stelle, pianeti, nebulose, ecc.) all'oculare di un moderno telescopio.
Biglietto intero 10€, ridotto 5€ (da 12 a 17 anni di età), ingresso gratuito per bambini e ragazzi fino a 11 anni. Il pagamento avverrà all'ingresso della Specola, presentarsi 10 minuti prima dell'inizio della visita.
La visita si svolge anche con cielo nuvoloso o pioggia.